Il
Tecnopolo di Rimini apre le porte alle imprese del territorio.
Una struttura di Alta Tecnologia
direttamente sul territorio
Uni.Rimini
SpA, già ente di sostegno del Campus universitario di Rimini, a seguito della
vittoria di un bando POR FESR Emilia Romagna 2014/2020, è stato individuato come ente gestore del Tecnopolo di
Rimini.
Il
Tecnopolo di Rimini, sito in via Dario Campana 71, ospita il Centro
Interdipartimentale di Ricerca Industriale Energia e Ambiente (CIRI AE) e il
Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale Meccanica Avanzata e
Materiali (CIRI MAM).

Nel
Tecnopolo è possibile trovare strumenti di ricerca e di analisi che
possono essere messi al servizio delle imprese che desiderano
investire nella ricerca e nell'innovazione per una forte crescita della
competitività aziendale.
Uni.Rimini,
in qualità di ente gestore, svolgerà funzioni di hub di collegamento con gli altri Tecnopoli della rete
regionale, per cui le aziende che necessitassero di servizi differenti da
quelli attinenti le attività della struttura riminese, potranno rivolgersi a
Uni. Rimini per essere messe in collegamento con i manager degli altri
tecnopoli e con i docenti dei CIRI.
“Il Tecnopolo di Rimini - ha commentato il direttore
di Uni.Rimini Lorenzo Succi - ha grandi potenzialità. Si tratta di un centro
qualificato la cui vocazione legata alla ricerca su energia, ambiente,
meccanica avanzata e materiali rafforzerà il tessuto economico del
nostro territorio. L’innovazione rappresenta il futuro verso cui devono tendere
le imprese per restare competitive e puntare all’eccellenza, traguardo che con
la collaborazione della rete di alta tecnologia”.
Nessun commento:
Posta un commento