Nel
corso del workshop “Moda, metropoli e modernità”, tenutosi lo scorso 8 maggio
presso la sede del Dipartimento in Scienze per la Qualità della Vita ed
organizzato dalla Proff.ssa Daniela Baroncini, che dal 1 giugno 2018 è la
nuova coordinatrice del Corso di Laurea in “Culture e tecniche della moda”,
Campus di Rimini, sono stati affrontati i temi relativi alla nascita e
l’evoluzione della moda contestualizzate allo scenario delle grandi capitali, dall’Ottocento
ai nostri giorni, ed in rapporto ai fenomeni della modernità, tra letteratura,
estetica, comunicazione, sociologia, storia, management, attraverso una
prospettiva multidisciplinare interpretata da studiosi e professionisti che
esplorano i complessi rapporti tra moda, metropoli e mutazione antropologica.

“Ho organizzato questo convegno” commenta la
Proff.ssa Daniela Baroncini “per offrire agli studenti dei corsi della moda e
agli esperti di questo campo complesso e affascinante una presentazione polimorfa
di una linea di ricerca che coltivo da anni. La scelta del tema ‘Moda, metropoli
e modernità’ e della rosa dei relatori si è ispirata al principio della interdisciplinarietà,
che ritengo particolarmente efficace per esplorare in prospettiva multipla un
tema centrale del panorama contemporaneo. La qualità delle relazioni merita la
pubblicazione degli atti, per testimoniare l’eccellenza di interpreti diversi,
che hanno saputo creare un incontro speciale per profondità e sintonia”.
FLASH NEWS
Congratulazioni
alla Dott.ssa Cristina Maggioli che, su indicazione congiunta della Fondazione
Cassa di Risparmio, Comune di Rimini e Uni.Rimini è entrata nella Consulta dei
Sostenitori dell’Università di Bologna in rappresentanza dei territori
romagnoli dei Campus.
Nessun commento:
Posta un commento