Si è svolta il 23 maggio u.s. presso Rimini Innovation
Square - lo spazio dedicato a tutte le forme di innovazione, talento e creatività
del nostro territorio – la Wellness
Marathon, evento realizzato in attuazione del Protocollo d’intesa
sull’innovazione siglato da
Università degli Studi di Bologna, Uni.Rimini, Piano Strategico di Rimini,
Camera di Commercio della Romagna Forlì-Cesena-Rimini, Confindustria Romagna e
Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini per promuovere progetti, azioni ed
iniziative condivise e integrate in materia di innovazione turistica e
d’impresa, sviluppo urbano, benessere e qualità della vita, sostenibilità
ambientale, sociale ed economica di Rimini e del suo territorio.

Moderatore dell’evento, introdotto dall’Assessore Innovazione
digitale, ricerca e sviluppo, servizi civici del Comune di Rimini Eugenia Rossi
Di Schio e dal Presidente del Campus di Rimini Sergio Brasini, è stato Sauro
Vicini, Manager del Clust-ER Industrie della Salute e del Benessere di
ASTER, che ha condotto la lunga maratona insieme ai protagonisti dei talk: Serozh Avanessian – R&D Director Valpharma, Vincenza Andrisano e Marco
Malaguti – Dipartimento di Scienze e
Qualità della Vita, Università
di Bologna - Campus di Rimini, Giulia Pieri – Dietista Edo, Franco Donati - Managing Director ES Italia, Joanna Malicka –
Researcher MIST E-R, Marta Tessarolo– Docente Dipartimento Fisica e Astronomia Università di Bologna, Marco
Dall’Olmo – Evo +, Alessandro
Durello - Digital HR Manager e Marco Bestonzo - Digital Product Developer di Technogym, Paolo Gambini - CEO SuperOp, Luca Domeniconi – CEO e founder Project Ares, Andrea Albani – Managing Director Misano World Circuit Marco Simoncelli, Alessandro
Spada - Nove Colli, Federica Govoni
- responsabile comunicazione Destinazione
Umana, Filippo Magnani – Granfondo
Squali – TerraBici, Claudio Fantini – fondatore Sportur Travel , Alessia
Mariotti – Centro di Studi Avanzati sul
Turismo, Università di Bologna - Campus di Rimini e Lorenzo Succi – Direttore UniRimini.
Oltre ai sottoscrittori del
Protocollo, l’evento è co-organizzato con la Regione Emilia-Romagna, Aster – Innovazione Attiva, Clust-ER Industrie
della Salute e del Benessere, Tecnopolo Rimini - Rete Alta Tecnologia Emilia-Romagna.
Nessun commento:
Posta un commento