Il mondo delle Imprese e dell'Università si sono incontrati lo scorso 4 dicembre nell’Aula Magna del Campus di Rimini, in occasione del tradizionale incontro promosso da Uni.Rimini S.p.A. per la consegna dei premi “
Cultura d’impresa” 2013, un momento importante che ha voluto sottolineare
il rapporto proficuo, instauratosi grazie alla sinergia virtuosa tra Università, Imprese, Camera di commercio, Associazioni imprenditoriali e di categoria, fra le aziende del territorio, il mondo accademico e laureati del Campus di Rimini. Un rapporto che si realizza quotidianamente attraverso diverse forme di relazione, fra cui, il sistema dei tirocini formativi, delle tesi di ricerca svolte presso aziende, il Tavolo della Moda, la Rete Alta Tecnologia dell’Emilia Romagna (Tecnopoli).
La consegna dei premi “Cultura d'impresa” 2013 è stata aperta, come ogni anno, da un momento istituzionale con gli interventi di Andrea Gnassi, Sindaco del Comune di Rimini e Guido Sarchielli, Prorettore Università di Bologna, cui ha fatto seguito la consegna del Premio Cultura d’Impresa, giunto alla sesta edizione, alla presenza di Barbara Bonfiglioli, Vice-Presidente Uni.Rimini S.p.A. e Antonello Eugenio Scorcu, Coordinatore Campus di Rimini.
“Il rapporto di collaborazione e integrazione fra Imprese ed Università è strategico per il futuro del nostro territorio – ha specificato in apertura Barbara Bonfiglioli, Vice Presidente Uni.Rimini S.p.A. – e momenti come il Premio Cultura d’Impresa nascono proprio per valorizzare questo legame consolidato. In particolare, quest’anno abbiamo deciso di lanciare una borsa di studio dedicata alla memoria di Luciano Chicchi. Sarà destinata ad uno studente neo diplomato della provincia di Rimini particolarmente meritevole che deciderà di iscriversi al Campus di Rimini: lo ‘adotteremo’ e lo accompagneremo fino alla laurea. Il bando uscirà nei primi mesi del 2014”.
“I 47 studenti e le 47 imprese premiate in questi sei anni di attivazione del Premio Cultura d’Impresa testimoniano una dinamica positiva di crescita e un intreccio sempre più stretto tra Università e Sistema Economico locale -
afferma Lorenzo Succi, Direttore Uni.Rimini S.p.A.
Un traguardo che è stato possibile raggiungere in particolare grazie alla proficua collaborazione con il mondo delle istituzioni locali e delle associazioni imprenditoriali e di categoria.”
I PREMIATI
Otto le aziende premiate per altrettanti tirocini formativi: Ubisol, Banca di Credito Cooperativo Valmarecchia, Ausl di Rimini, Polisportiva Garden srl, Nutratec srl, Banca Carim, Enaip Centro Zavatta e Archivi Mazzini; e altrettanti sono stati gli studenti premiati per tesi di laurea: Silvia Andreini, Marco Franchi, Francesca Renzi, Nina Berardi, Chen Huanhuan, Gianmarco Ceresani, Michela Fontemaggi e Gioia Russo.
- Per Scienze Economiche è stata premiata UBISOL, per essersi distinta nella formazione degli studenti attraverso il tirocinio formativo offerto. È stato quindi assegnato il premio come miglior tesi di laurea a Silvia Andreini (Laurea Magistrale in Economia e management del turismo, 110 e lode) con la tesi "Un bilancio di settore dal 2002 al 2011: la finanza aziendale dietro le quinte delle maggiori event management companies italiane ".
- Per Scienze Aziendali, l’azienda premiata per essersi distinta nella formazione degli studenti attraverso il tirocinio formativo offerto è stata la Banca di Credito Cooperativo Valmarecchia. E’ stato assegnato il premio come miglior tesi di laurea a Marco Franchi (Laurea Magistrale in Amministrazione e controllo d’impresa, 110 e lode) con la tesi “La gestione del rischio di liquidità in banca: il problema del funding in Italia”.
- Per Chimica, l'azienda premiata per essersi distinta nella formazione degli studenti attraverso il tirocinio formativo offerto è Ausl di Rimini. Il premio come miglior tesi di laurea è stato assegnato a Francesca Renzi (Laurea in Chimica e tecnologie per l’ambiente e per i materiali, 110 e lode) con la tesi “Valutazione del rischio per la salute umana”.
- Per Scienze Motorie, l'azienda premiata per essersi distinta nella formazione degli studenti attraverso il tirocinio formativo offerto è stata Polisportiva Garden srl. Il premio come miglior tesi di laurea è stato assegnato a Nina Berardi (Laurea Magistrale in Management delle attività motorie e sportive, 110 e lode) con la tesi “La gestione, l’organizzazione e la sicurezza di un grande evento sportivo. Case report: Young Volley on the Beach a Bellaria Igea Marina”.
- Per Farmacia è stata premiata per essersi distinta nella formazione degli studenti attraverso il tirocinio formativo offerto Nutratec srl. Il premio per tesi di laurea è stato assegnato a Chen Huanhuan (Laurea Specialistica in Farmacia, 110 e lode) con la tesi “Progettazione, sintesi e attività biologica di derivati del sulforane”.
- Per Statistica è stata premiata per essersi distinta nella formazione degli studenti attraverso il tirocinio formativo offerto la Banca Carim. Il premio come miglior tesi di laurea è stato assegnato a Gianmarco Ceresani nell’ambito della Laurea Magistrale in Sistemi informativi per l’azienda e la finanza, 110 e lode con la tesi “Reputazione digitale e performance operative degli hotel: evidenze e possibili sviluppi nei sistemi di controllo strategico”.
- Per Scienze della Formazione è stata premiata per essersi distinta nella formazione degli studenti attraverso il tirocinio formativo Enaip Centro Zavatta. Nell’ambito del Laurea in Educatore sociale è stato assegnato il premio come miglior tesi di laurea a Michela Fontemaggi con la tesi “Inclusione scolastica e sociale di bambini e bambine con bisogni educativi speciali”.
- Per Lettere e Filosofia è stata premiata per essersi distinta nella formazione degli studenti attraverso il tirocinio formativo Archivi Mazzini. Nell’ambito del Laurea Magistrale in Moda, 110 e lode, è stato assegnato il premio come miglior tesi di laurea a Gioia Emilia Russo con la tesi “Moda sostenibile: bello, utile, buono”.
PREMIO CULTURA D'IMPRESA / STORICO 2008/2013
*Studenti premiati: 47 in sei edizioni
*Enti e Imprese premiate: 47 in sei edizioni. CNA, Aeffe, SGR, Eurocom Telecomunicazioni, Convention Bureau, Rimini Fiera, LAV, Petroltecnica, Sogliano Ambiente, Hera, Valpharma, Ditta BeC, Arcangea, Garagnani Ricerche Cosmetiche, Il Melograno, Paola Frani, JoNoFui, Aeffe, Virginia, Angelo, Polisportiva Comunale Riccione, Rami Centro Fitness, Kiklos 2000, Polisportiva Stella, Centro Attività fisica Saulle, Istituto San Giuseppe, Montetauro Cooperativa Sociale, Coop sociale Casa Sant'Anna, SCM, Angelini Farmaceutici, Pollini, Serint Group Italia, Mec3, Istituto di Ricerca Gruppo C.S.A, Laboratori Protex, Interfashion, Cooperativa Sociale Onlus Ali e Radici, New Magic Body, NTS Informatica, Ubisol, Banca di Credito Cooperativo Valmarecchia, Ausl di Rimini, Polisportiva Garden srl, Nutratec srl, Banca Carim, Enaip Centro Zavatta, Archivi Mazzini.